Pula di Farro per Cuscini Yoga - Ricarica 500gr
Caratteristiche
La nostra pula di farro biologica, italiana, decorticata, depolverata e igienizzata ha notevoli pregi: è anti-acaro per natura, traspirante e termo-regolatrice.
Data la sua natura, la pula di farro può avere pesi e volumi differenti che possono far variare il peso totale del cuscino a seconda della fornitura ricevuta.
Come ricaricare il tuo cuscino
Il tuo cuscino ReYoga è completamente sfoderabile grazie alla pratica cerniera.
Fai molta attenzione quando apri la cerniera della fodera esterna: praticando con il cuscino, alcuni pezzi della stoffa potrebbero incastrarsi a seguito della pressione ricevuta. Quindi, utilizza la delicatezza per far scorrere la cerniera ed evitare spiacevoli strappi.
Una volta tolta la fodera esterna, riempi quella interna con la pula di farro necessaria a raggiungere la densità desiderata.
IMPORTANTE: quando inserisci nuovamente l'imbottitura nella fodera esterna, comincia sempre dal lato opposto al cursore della sua cerniera.
Questo perché il cuscino con il "pieno" di pula di farro potrebbe entrare con un po' di difficoltà nella sua fodera esterna, per questo motivo per evitare cedimenti delle cuciture, è preferibile infilare il cuscino prima dalla parte della fodera più debole, quella senza cursore, e successivamente dalla parte più resistente, quella dal lato del cursore.
Caratteristiche
La nostra pula di farro biologica, italiana, decorticata, depolverata e igienizzata ha notevoli pregi: è anti-acaro per natura, traspirante e termo-regolatrice.
Data la sua natura, la pula di farro può avere pesi e volumi differenti che possono far variare il peso totale del cuscino a seconda della fornitura ricevuta.
Come ricaricare il tuo cuscino
Il tuo cuscino ReYoga è completamente sfoderabile grazie alla pratica cerniera.
Fai molta attenzione quando apri la cerniera della fodera esterna: praticando con il cuscino, alcuni pezzi della stoffa potrebbero incastrarsi a seguito della pressione ricevuta. Quindi, utilizza la delicatezza per far scorrere la cerniera ed evitare spiacevoli strappi.
Una volta tolta la fodera esterna, riempi quella interna con la pula di farro necessaria a raggiungere la densità desiderata.
IMPORTANTE: quando inserisci nuovamente l'imbottitura nella fodera esterna, comincia sempre dal lato opposto al cursore della sua cerniera.
Questo perché il cuscino con il "pieno" di pula di farro potrebbe entrare con un po' di difficoltà nella sua fodera esterna, per questo motivo per evitare cedimenti delle cuciture, è preferibile infilare il cuscino prima dalla parte della fodera più debole, quella senza cursore, e successivamente dalla parte più resistente, quella dal lato del cursore.