Prodotto artigianale & sostenibile
Questo prodotto è realizzato artigianalmente in Italia da Apelviken, un’associazione che si impegna a pulire le spiagge marchigiane, in particolare quelle della provincia di Ancona.
I quantitativi sono limitati ma in riassortimento. La selezione delle materie prime di cui si compone avviene rispettando il principio del minor impatto ambientale possibile che ci porta a scegliere tra quelle naturali al 100% e le riciclate, in questo caso recuperate dalle vecchie boe.
Amiamo la natura e vogliamo rispettarla sempre!
Braccialetto Ocean Lover
Come scegliere la taglia corretta
Utilizzando un nastrino di stoffa od un ritaglio di carta, prendi la misura del tuo polso, nella sua parte più stretta.
Controlla la tabella sotto riportata e scegli la taglia corrispondente, considerando che poi le dimensioni del braccialetto saranno calcolate per poterlo indossare senza creare stress al tuo polso.
I braccialetti sono dotati di un elastico molto resistente.
Caratteristiche
I braccialetti in legno ed archeoplastica sono lo strumento attraverso il quale possiamo supportare economicamente l’associazione Apelviken e sono per noi un bellissimo simbolo da indossare con fierezza per comunicare le scelte sostenibili che ci contraddistinguono (per saperne di più sul progetto Apelviken, clicca qui).
Per questo abbiamo ideato tre braccialetti dal nome speciale, caratterizzati dalla perlina realizzata dal recupero delle vecchie boe da pesca al centro della composizione: Palombina, Mezzavalle e Sirolo.
Ogni perlina color corallo nasce grazie al recupero delle boe dopo le mareggiate che vengono prese, portate nel laboratorio di Apelviken e fresate per dar vita a questi pezzi speciali.
Dalla pulizia delle spiagge, l’associazione recupera rifiuti comuni e archeoplastiche, ovvero vecchi contenitori di creme, saponi, detergenti che negli anni si sono purtroppo accumulati nei nostri mari (alcuni risalgono addirittura agli anni ‘60).
Ogni braccialetto è composto dalla perlina color corallo più altre perline in legno realizzate artigianalmente in Italia e una targhetta in acciaio inox.
Puoi indossare tutti e tre i braccialetti insieme oppure singolarmente, quello che conta è il messaggio racchiuso nella perlina color corallo.
Sceglili per te o per fare dei regali speciali alle persone che ami!
Come scegliere la taglia corretta
Utilizzando un nastrino di stoffa od un ritaglio di carta, prendi la misura del tuo polso, nella sua parte più stretta.
Controlla la tabella sotto riportata e scegli la taglia corrispondente, considerando che poi le dimensioni del braccialetto saranno calcolate per poterlo indossare senza creare stress al tuo polso.
I braccialetti sono dotati di un elastico molto resistente.
Caratteristiche
I braccialetti in legno ed archeoplastica sono lo strumento attraverso il quale possiamo supportare economicamente l’associazione Apelviken e sono per noi un bellissimo simbolo da indossare con fierezza per comunicare le scelte sostenibili che ci contraddistinguono (per saperne di più sul progetto Apelviken, clicca qui).
Per questo abbiamo ideato tre braccialetti dal nome speciale, caratterizzati dalla perlina realizzata dal recupero delle vecchie boe da pesca al centro della composizione: Palombina, Mezzavalle e Sirolo.
Ogni perlina color corallo nasce grazie al recupero delle boe dopo le mareggiate che vengono prese, portate nel laboratorio di Apelviken e fresate per dar vita a questi pezzi speciali.
Dalla pulizia delle spiagge, l’associazione recupera rifiuti comuni e archeoplastiche, ovvero vecchi contenitori di creme, saponi, detergenti che negli anni si sono purtroppo accumulati nei nostri mari (alcuni risalgono addirittura agli anni ‘60).
Ogni braccialetto è composto dalla perlina color corallo più altre perline in legno realizzate artigianalmente in Italia e una targhetta in acciaio inox.
Puoi indossare tutti e tre i braccialetti insieme oppure singolarmente, quello che conta è il messaggio racchiuso nella perlina color corallo.
Sceglili per te o per fare dei regali speciali alle persone che ami!